PREMIO LUCIANO LAPENNA – PRIMA EDIZIONE 2023

Giovedì 7 settembre, si è svolta la cerimonia conclusiva della Ia edizione del premio che ha visto una straordinaria partecipazione di cittadini nella sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos.

La giuria ha assegnato il primo premio a Elena Spagnoli per il video:
“Una storia di solidarietà” (visibile qui) con la seguente motivazione:
“Per la linearità narrativa e la profondità dei contenuti nel ricostruire la vicenda umana che unisce il tenente Arduino Gobbato e il dottor Ettore Ciancaglini, recuperata dalla memoria della comunità di Furci e riportata alla luce del presente come esempio dei valori di umanità che furono alla base della rinascita morale e materiale dopo il ventennio della dittatura fascista, la sconfitta militare e il dramma dell’occupazione nazista. Una riscoperta affidata al linguaggio efficace e coinvolgente del video attraverso un racconto asciutto, senza retorica e permeato dal messaggio della speranza.”

Bianca Campli consegna la pergamena alla vincitrice Elena Spagnoli

Gli altri partecipanti al premio sono stati:
Luca Corsica con: “La Brigata Maiella: dalla Resistenza ai primi anni del secondo dopoguerra”
Luca Di Domenica con: “Io sono italiano e conosco anche il no”
Giuseppe Marisi con: “A proposito del clientelismo in Abruzzo”
Lorenza Mucci con: “Il valore della Resistenza, noi della Maiella non dimentichiamo”
Matteo Nanni con: “La ricostruzione a Vasto dopo la seconda guerra mondiale”

In questo articolo di ChiaroQuotidiano un resoconto completo della giornata: